Il Chianti tra Siena e Firenze, le colline famose in tutto il mondo per le dimore e i luoghi pieni di storia, è qui che la famiglia Guidi dal 1929 con la sua grande passione e la maturata esperienza nel corso degli anni nel settore vinicolo produce il proprio Vino. Dal bisnonno Carlo a nonno Odoardo. Oggi sotto la guida di babbo Avio con i figli Giacomo e Nicola . L’arrivo del piccolo Bernardo nel 2020 ha dato inizio alla quinta generazione.
Crediamo fortemente che si parta dalle origini e lungo il cammino si cresca e si cambi in base alle esigenze della nostra terra, sono infatti la sostenibilità e l’etica a motivare ogni giorno le scelte che prendiamo.
L’azienda si divide tra la sede storica di Poggibonsi e le due unità produttive:
– “Tenuta il Castagnolo” a San Gimignano
– “Tenuta lo Spadaio” a Barberino Val d’Elsa
Le due zone produttive sommano tra loro circa 35 ettari vitati, prevalentemente di uve autoctone come il Sangiovese e la Vernaccia di San Gimignano ma anche internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon.